Chi era Ötzi?

Laboratorio narrativo


Durata: 3 ore

Destinatari: dalla III alla V classe della scuola primaria

Quando: prenotabile giovedì e venerdì mattina nei mesi di novembre, gennaio, febbraio, marzo e aprile.

La richiesta va inoltrata con almeno 6 settimane di anticipo.

Prezzo: 9,00 Euro a persona (6,00 Euro percorso + 3,00 Euro entrata)

Temi: gli oggetti, la loro interpretazione e il loro importante ruolo nella ricostruzione di un contesto, cosa ci raccontano i reperti di Ötzi, vita di 5.300 anni fa, narrazione, fantasia individuale e competenza condivisa nel lavoro in piccoli gruppi

Le ricerche effettuate sugli oggetti e sul corpo dell’Uomo venuto dal ghiaccio ci raccontano moltissime cose: come si vestiva, com’era equipaggiato, che aveva dei tatuaggi, com’è morto e persino qual è stato il suo ultimo pasto. Ma una domanda non ha ancora trovato una risposta unanime: cosa faceva Ötzi quando era in vita? Com’era organizzata la sua quotidianità?
Dopo una visita alla mummia e ai reperti originali, i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, potranno rappresentare in maniera tridimensionale l’idea che si sono fatti della storia di Ötzi. Ampio spazio sarà dedicato agli interessi specifici del gruppo, a domande e ad approfondimenti su singoli temi.

Note:
Nel corso dell’attività è prevista una pausa.
A partire da 12 bambini, la classe sarà suddivisa in due gruppi.



Invia richiesta di prenotazione

Inviando la richiesta online
puoi vedere subito gli orari liberi.
Show Buttons
Hide Buttons
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy Policy