I comunicati stampa
2 Gennaio, 2025
Il Museo Archeologico dell'Alto Adige registra per l'anno appena trascorso, il 2024, un record di visite.
26 Novembre, 2024
Nuova area per concludere in relax la visita al Museo Archeologico dell'Alto Adige.
24 Ottobre, 2024
Fino a domenica 3 novembre, sarà visitabile la mostra temporanea del Museo Archeologico dell'Alto Adige intitolata “PAST FOOD – 15.000 anni di alimentazione“
18 Settembre, 2024
La 17a festa di archeologia sperimentale per famiglie al Museo Archeologico dell'Alto Adige di Bolzano invita grandi e piccoli ai prati del Talvera il 21/22 settembre.
2 Settembre, 2024
Durante le ferie scolastiche in estate ed in autunno il Museo Archeologico dell'Alto Adige organizza delle settimane per bambini e bambine che si divertono ad imparare le tecniche della preistoria.
12 Agosto, 2024
Il Museo Archeologico dell'Alto Adige cerca un esperto o un’ esperta per prendersi cura della famosa mummia dell'Uomo venuto dal ghiaccio.
24 Aprile, 2024
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige aderisce ad un progetto di ricerca internazionale sul futuro delle istituzioni museali.
1 Marzo, 2024
Uno studio fa luce su luoghi e lavorazione del rame nell'Italia preistorica e permette di contestualizzare l'ascia di rame di Ötzi e l'estrazione eneolitica di rame nelle Alpi.
27 Novembre, 2023
Questa mostra temporanea curiosa nel menu dei nostri antenati, per analizzare origine, preparazione, conservazione del cibo e utensili utilizzati.
31 Agosto, 2023
Il volume ripercorre la storia dei confini d'Italia dal 1860 ad oggi e documenta dei ritrovamenti archeologici sulla cresta di confine.